• Primi e secondi piatti

  • Piatti tipici abruzzesi

    Piatti tipici abruzzesi

    Come Ospiti del Ristorante Cittadella a Celano si possono gustare i piatti tipici abruzzesi, caratterizzati da tradizione e genuinità. Il ristorante trattoria propone piatti preparati adattando i sapori forti del passato al gusto dei nostri giorni. Nel corso degli anni la cucina abruzzese si è rinnovata pur continuando a mantenere le proprie radici, recuperando e rivisitando la cosiddetta “cucina povera”, oggi sinonimo di qualità ed eccellenza.

    Nel menù del ristorante ci sono apprezzatissimi primi piatti come i seguenti:

    - Pappardelle preparate con farina di castagne condite con castagne sbriciolate, pancetta e julienne di pecorino;

    - Zuppa di cicerchie, porcini e castagne;

    - i Simpliciotti (tipo di picio ma più corto e spesso) conditi con sughi freschi.


    Legume tipico dell’Italia centrale, le cicerchie si prestano a diverse preparazioni molto gustose. Ad esempio, oltre alla tradizionale zuppa (da provare assolutamente, per chi non l’avesse ancora fatto), si può preparare un dolce a base di questo legume, la cosiddetta cicerchiata, che è proprio un dolce tipico abruzzese. I visitatori la troveranno sicuramente nel periodo di Carnevale anche in altre località dell’Abruzzo.

  • Secondi piatti

    Secondi piatti

    Fra le varie preparazioni per i simpliciotti vale la pena di assaggiare quella a cacio e pepe, per la quale i proprietari ricevono sempre i complimenti dai propri Clienti.

    Tra i secondi piatti ci sono:

    - varietà di arrosti;

    - agnello;

    - tagliate di diverse tipologie.


    Non mancano gli altri secondi tradizionali come la porchetta o gli arrosticini di pecora, derivanti dalla tradizione pastorizia del Gran Sasso, e le patate al forno con le salsicce abruzzesi.


    Come dolci molto gustoso è il tiramisù della casa ed un semifreddo all'arancia con salsa di panna e uovo.

  • Tradizionalità e semplicità

    Tradizionalità e semplicità

    L’Abruzzo è una regione ricca di prodotti tipici. La cucina abruzzese rispecchia l'attaccamento della gente alla sua terra ed ai suoi prodotti naturali. Quindi la cucina tipica é umile ed agreste; i cuochi impiegano mezzi ed ingredienti tradizionali e spesso ricorrono ad antiche ricette.

    Il prosciutto e la salsiccia locali vengono frequentemente proposti negli antipasti; ma se ci si sposta sulla costa abruzzese gli Ospiti trovano sempre anche ottimi antipasti di mare con vongole e calamaretti. Inoltre, vale la pena sempre anche un assaggio o un acquisto di formaggi tipici come il pecorino abruzzese o il cacio marcetto. Particolare è la mortadella di Campotosto.

    Oltre ai Piatti tipici abruzzesi, il Cliente può scegliere classici piatti della tradizione italiana, come pasta o pizza. La cucina del ristorante si caratterizza per la sua tradizionalità, semplicità e la qualità delle materie prime, tutte a km 0. Vanta anche un’ ampia carta di vini, la maggior parte della cantina del locale è composta da vini abruzzesi; fra quest’ultimi il Montepulciano d’Abruzzo, tipico della provincia aquilana.

    Il ristorante Cittadella a Celano è attento anche ai celiaci per cui nel loro menù si possono trovare pietanze adatte a chi è allergico o intollerante al glutine.